Lo Studio di Architettura e Urbanistica Maiocchi nasce nel 1981 nel Nord Italia.
In oltre 30 anni di attività nel nord Italia ,e di recente anche in Costa azzurra, si occupa di progettazione di complessi: Residenziali, Terziari, Industriali, Alberghieri, Commerciali ed Espositivi e lavora in tutte le fasi di sviluppo progettuale (Preliminare, Definitiva , Esecutiva e Realizzativa) strutturandosi per svilupparle completamente o per intervenire in ognuna di esse.
Lo studio e' in grado di ottimizzare gli obbiettivi delle committenze private e delle pubbliche amministrazioni, garantendo elevati standard qualitativi, efficienza, affidabilità e puntualità. Un approccio dinamico consente allo staff di coordinare team di lavoro specializzati nella risposta di specifiche esigenze della committenza, avvalendosi, dove necessario, della collaborazione di professionisti di certificata efficienza, serietà ed esperienza. La flessibilità e l'apertura della nostra struttura ci consentono la collaborazione con altre strutture professionali, al fine di sviluppare progettazioni congiunte in Italia e all'Estero.
Fabrizio Maiocchi (1955). Si laurea presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nell'anno 1981, dando nello stesso anno inizio alla propria attività professionale. In oltre 30 anni di solida esperienza si occupa di progettazione urbanistica di Piani Regolatori Generali, e di altri Strumenti Urbanistici Esecutivi di iniziativa Pubblica e Privata. Ha ricoperto il ruolo di Assessore all’Urbanistica e Riqualificazione Urbana nel Comune di Novara nel periodo 2001 – 2004. Si occupa costantemente di progettazione architettonica e direzione dei lavori di complessi immobiliari nel settori Residenziale, Turistico Ricettivo e Alberghiero , Commerciale, Direzionale.
Marco Maiocchi (1982). Si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nell’anno 2009, dopo un anno di studio alla Lund Tekniska Hogskola (LTH) in Svezia. Collabora come assistente alla docenza dal 2009 al 2012 presso ll Politecnico di Milano nel corso di Costruzioni dell’Architettura 5, in tale anno viene selezionato per il dottorato di ricerca (PHD) al B.E.S.T. Building Enviroment Science and Technology al Politecnico di Milano. Negli anni 2013-2014 lavora come Project Architect presso Eva Jiricna Architects (EJAL) a Londra dove si specializza nella progettazione di opere complesse, nei materiali e nell’interior design.